Nostre pagine di marca
  • VW
  • Audi
  • ŠKODA
  • VW Nutzfahrzeuge

Le nuove Audi Q4 e-tron e Q4 Sportback e-tron

01.04.2022 (aggiornamento)

La nuova Audi Q4 e-tron completamente elettrica
Trazione completamente elettrica, design progressivo, straordinaria sensazione di spazio e funzioni digitali personalizzabili: ecco cosa offrono i modelli Audi Q4 e-tron come SUV elettrici compatti. Presentato con un live streaming a livello mondiale in diretta il 12 aprile ecco di seguito le prime anticipazioni e immagini disponibili, nell'attesa di potervi accogliere per il vostro primo giro di prova.


audi-q4-e-tron-cockpit-side-view-desktop-03
e-tron Q4


L'Audi Q4 e-tron è il primo SUV 100% elettrico dei quattro anelli nel segmento delle compatte e colpisce per il suo design orientato al futuro, la tecnologia di visualizzazione innovativa e l'eccezionale spazio a disposizione, offrendo inoltre i seguenti punti salienti:
  • diverse motorizzazioni, da 125 kW (170 PS) a 220 kW (299 CV)
  • autonomia elettrica fino a 520 km secondo WLTP
  • potenza di ricarica di 125 kW: 130 km di autonomia in soli 10 minuti
  • la più recente offerta di infotainment e connettività
  • di serie con Audi Sound System
  • di serie con riscaldamento dei sedili anteriori
  • di serie con ruote da 19"a 5 razze
  • con trazione posteriore o con trazione quattro elettrica
  • in optional con Augmented reality head-up-display
  • in optional con luci di marcia diurna digitali con quattro firme luminose individuali
  • emozionanti modelli edition one in grigio tifone e blu geyser con accenti sportivi



Il nuovo Audi Q4 Sportback e-tron
Design progressivo, sportività e funzionalità danno al futuro dell'elettromobilità una forma caratteristica. La nuova Audi Q4 Sportback e-tron come SUV-Coupé. Potrà apprezzare, tra gli altri, i seguenti punti salienti:
  • diverse motorizzazioni, da 125 kW (170 PS) a 220 kW (299 CV)
  • autonomia elettrica fino a 520 km secondo WLTP
  • potenza di ricarica di 125 kW: 130 km di autonomia in soli 10 minuti
  • con trazione posteriore o con trazione quattro elettrica
  • di serie con Audi drive select
  • la più recente offerta di infotainment e connettività
  • di serie con portellone bagagliaio ad apertura e chiusura elettrica
  • in optional con sistema audio SONOS
  • in optional con Augmented reality head-up-display
  • in optional con luci di marcia diurna digitali con quattro firme luminose individuali
  • emozionanti modelli edition one in grigio tifone e blu geyser con accenti sportivi



Nuove sensazioni di ascolto
Nell’Audi Q4 Sportback e-tron viene impiegato per la prima volta il sistema audio SONOS Premium. I dieci altoparlanti ad alte prestazioni, con cassa centrale e subwoofer, assicurano un’esperienza musicale straordinaria. La riproduzione brillante dei toni alti e bassi, nonché i bassi pieni si percepiscono nella loro interezza.

Modulare e flessibile: i sistemi di ricarica e-tron


730x730_Ladesystem_Kompakt_hochaufloesend








Desiderate ricaricare la vostra auto alla presa di corrente domestica o a quella industriale? Solo presso la vostra abitazione o anche quando vi trovate nella vostra casa per le vacanze? Il sistema di ricarica modulare e-tron compatto vi assicura la massima flessibilità. Esso comprende un’unità di comando completa di cavo di collegamento per la vettura nonché due cavi di allacciamento alla rete elettrica – uno dotato di spina domestica e l’altro di spina industriale. Il sistema di ricarica e-tron compatto supporta potenze fino a 11 kW². Agendo sull’unità di comando, l’utente può commutare manualmente tra il 100% e il 50% della potenza di carica: un’opportunità particolarmente utile quando a casa sono già in funzione altri elettrodomestici. Il sistema di ricarica e-tron compatto visualizza lo stato del sistema e del processo di ricarica mediante LED presenti sull’unità di comando.

 




Confortevole e interconnesso: il sistema di ricarica e-tron connect³ L’opportunità di caricare la vostra auto nelle ore in cui la tariffa elettrica è più conveniente³, la possibilità di adattare automaticamente la potenza di ricarica quando contemporaneamente vengono utilizzati altri elettrodomestici e la disponibilità di una documentazione sull’energia caricata sono alcuni dei vantaggi offerti dal sistema di ricarica opzionale connect². Esso connette il veicolo con un Home Energy Management System (HEMS) compatibile integrando l’auto elettrica all’interno della vostra smart home. Il sistema di ricarica e-tron connect² comprende un’unità di comando, un cavo di collegamento per la vettura di lunghezza a scelta e due cavi di allacciamento alla rete elettrica (uno dotato di spina domestica, l’altro di spina industriale). Il sistema supporta potenze di ricarica fino a 22 kW². L’unità di comando è dotata di un display touch da cinque pollici. La fornitura comprende sempre anche un supporto da parete.

730x730_A_E-TRON_D_181026


In viaggio: ricarica dal 5 all’80 percento in soli 30 minuti circa
Nei lunghi tragitti, una capacità di ricarica particolarmente rapida è di grande importanza per un veicolo a batteria. L’Audi e-tron consente pause di ricarica estremamente brevi, poiché è in grado di mantenere la potenza massima di ricarica di 150 kW fino all’80% dei livelli di carica della batteria (SOC). Di conseguenza, l’Audi e-tron impiega solo 30 minuti in una High Power Charging (HPC) per una normale ricarica dal 5 all’80 percento. Se invece si vuole caricare la batteria al 100 percento per poter sfruttare al massimo l’autonomia, sono necessari solo altri 20 minuti grazie al sofisticato sistema di gestione della batteria. Ciò rappresenta una caratteristica eccezionale nel contesto della concorrenza.

Le seguenti funzioni di ricarica intelligente sono parte integrante del sistema di ricarica e-tron connect³:
  • Protezione dai blackout⁵: In presenza di un Home Energy Management System (HEMS) compatibile, il dispositivo di ricarica e-tron connect³ utilizza la potenza massima disponibile nell’infrastruttura domestica. Quando sono in funzione altri elettrodomestici, il sistema riduce automaticamente la potenza di carica. Non appena tali apparecchi vengono spenti, il sistema di ricarica e-tron connect³ incrementa nuovamente la potenza riportandola a quella massima disponibile. In tal modo, il sistema evita i potenziali blackout causati dal sovraccarico della rete elettrica domestica – riducendo al tempo stesso i tempi di ricarica della vostra auto elettrica.
  • Ricarica a costi ottimizzati⁴: Nella pianificazione del processo di ricarica, il sistema tiene in considerazione le tariffe applicate al momento attuale e in futuro dal vostro fornitore di elettricità. In base all’orario di partenza desiderato, quando la vettura è allacciata alla rete domestica la ricarica avviene preferibilmente nelle fasce orarie caratterizzate dalla tariffa elettrica più vantaggiosa. L’orario di partenza può essere impostato comodamente a bordo della vettura o utilizzando l’app myAudi⁶.
  • Sfruttamento dell’energia solare⁵: Se possedete un impianto fotovoltaico, è possibile ottimizzare il processo di ricarica della vostra e-tron in modo tale da utilizzare quanto più possibile l’elettricità generata da tale impianto. Il piano di ricarica ottimale viene calcolato in base al soleggiamento annunciato dalle previsioni meteo e all’orario di partenza desiderato. L’orario di partenza può essere impostato comodamente a bordo della vettura o utilizzando l’app myAudi⁶.
  • Registrazione integrata dell’energia di ricarica: La documentazione sull’energia di ricarica impiegata consente di comprovare i costi energetici sostenuti per i chilometri percorsi durante l’attività professionale, al fine di portarli eventualmente in detrazione tramite il datore di lavoro.
  • Sicurezza mediante PIN: Se necessario, il sistema di ricarica può essere protetto dagli utilizzi non autorizzati mediante l’inserimento di un PIN a quattro cifre.
  • Aggiornamento del software: Grazie alla possibilità di effettuare gli update del software, il vostro sistema di ricarica e-tron connect² è sempre perfettamente aggiornato.



(1) Valori dei consumi e delle emissioni dell’Audi e-tron Consumo di corrente combinato in kWh/100 km:* 26,4–22,9 (WLTP); 24,6–23,7 (NEDC) Emissioni di CO2 combinate in g/km*: 0 I dati relativi a consumi di carburante/corrente ed emissioni di CO2 espressi sotto forma di range dipendono dall’equipaggiamento selezionato del veicolo.
(2) La potenza di ricarica dipende dal tipo di connettore utilizzato, dal voltaggio specifico del paese e dal numero di fasi disponibili nella rete elettrica nonché dall’impianto elettrico domestico specifico del cliente. Essa può pertanto risultare inferiore a tale valore. Il cavo di allacciamento alla rete elettrica dotato di spina industriale e l’unità di comando del sistema di ricarica sono abbinati e consentono una determinata potenza di ricarica. La sostituzione a posteriori del cavo di allacciamento con uno dotato di diversa spina industriale è tecnicamente possibile, ma può avere come conseguenza potenze di ricarica inferiori.
(3) Il sistema di ricarica Audi connect sarà disponibile nel fine dell'anno 2020. Le funzioni di protezione dai blackout e di sfruttamento dell’energia solare presuppongono l’allacciamento della vettura a un Home Energy Management System (HEMS) compatibile. Quest’ultimo non è offerto da AUDI AG e non costituisce parte della fornitura. Al fine di garantire la piena compatibilità dei sistemi, AUDI AG collabora con i due principali fornitori di Home Energy Management System: Hager Group e SMA Solar Technology
(4) Questa funzione è utilizzabile solo se il contratto stipulato tra il cliente e il relativo fornitore di energia elettrica prevede fasce tariffarie diversificate, ad esempio per il giorno e la notte. Le informazioni relative alle diverse tariffe elettriche devono essere memorizzate a cura del cliente nel suo account myAudi o in un Home Energy Management System (HEMS) compatibile.
(5) La funzione presuppone la presenza di un Home Energy Management System (HEMS) compatibile. Quest’ultimo non è offerto da AUDI AG e non costituisce parte della fornitura. Al fine di garantire la piena compatibilità dei sistemi, AUDI AG collabora con i due principali fornitori di Home Energy Management System: Hager Group e SMA Solar Technology.
(6) Richiede la registrazione su myAudi con relativa stipulazione di un contratto per utente principale nonché la registrazione come utente principale nel sistema MMI della vettura. La verifica e la registrazione come utente principale vi consente di poter utilizzare la gestione veicolo (ad esempio il bloccaggio e lo sbloccaggio delle porte via app). La registrazione come utente principale nel sistema MMI della vettura crea un collegamento tra il vostro account myAudi e la vostra Audi ed è necessaria per impostare l’orario di partenza nell’app e trasmetterlo alla vettura.
(7) Non disponibile su tutti i mercati in cui è in vendita l’Audi e-tron.


Fotografie: Tognetti auto
Fotografie e testi: https://www.audi.ch/ch/web/it/neuwagen/q4-e-tron/q4-e-tron.html
Video: Youtube