Trazione completamente elettrica, design progressivo, straordinaria sensazione di spazio e funzioni digitali personalizzabili: ecco cosa offrono i modelli Audi Q4 e-tron come SUV elettrici compatti. Presentato con un live streaming a livello mondiale in diretta il 12 aprile ecco di seguito le prime anticipazioni e immagini disponibili, nell'attesa di potervi accogliere per il vostro primo giro di prova.
L'Audi Q4 e-tron è il primo SUV 100% elettrico dei quattro anelli nel segmento delle compatte e colpisce per il suo design orientato al futuro, la tecnologia di visualizzazione innovativa e l'eccezionale spazio a disposizione, offrendo inoltre i seguenti punti salienti:
Design progressivo, sportività e funzionalità danno al futuro dell'elettromobilità una forma caratteristica. La nuova Audi Q4 Sportback e-tron come SUV-Coupé. Potrà apprezzare, tra gli altri, i seguenti punti salienti:
Nell’Audi Q4 Sportback e-tron viene impiegato per la prima volta il sistema audio SONOS Premium. I dieci altoparlanti ad alte prestazioni, con cassa centrale e subwoofer, assicurano un’esperienza musicale straordinaria. La riproduzione brillante dei toni alti e bassi, nonché i bassi pieni si percepiscono nella loro interezza.
Nei lunghi tragitti, una capacità di ricarica particolarmente rapida è di grande importanza per un veicolo a batteria. L’Audi e-tron consente pause di ricarica estremamente brevi, poiché è in grado di mantenere la potenza massima di ricarica di 150 kW fino all’80% dei livelli di carica della batteria (SOC). Di conseguenza, l’Audi e-tron impiega solo 30 minuti in una High Power Charging (HPC) per una normale ricarica dal 5 all’80 percento. Se invece si vuole caricare la batteria al 100 percento per poter sfruttare al massimo l’autonomia, sono necessari solo altri 20 minuti grazie al sofisticato sistema di gestione della batteria. Ciò rappresenta una caratteristica eccezionale nel contesto della concorrenza.
(1) Valori dei consumi e delle emissioni dell’Audi e-tron
Consumo di corrente combinato in kWh/100 km:* 26,4–22,9 (WLTP); 24,6–23,7 (NEDC)
Emissioni di CO2 combinate in g/km*: 0
I dati relativi a consumi di carburante/corrente ed emissioni di CO2 espressi sotto forma di range dipendono dall’equipaggiamento selezionato del veicolo.
(2) La potenza di ricarica dipende dal tipo di connettore utilizzato, dal voltaggio specifico del paese e dal numero di fasi disponibili nella rete elettrica nonché dall’impianto elettrico domestico specifico del cliente. Essa può pertanto risultare inferiore a tale valore. Il cavo di allacciamento alla rete elettrica dotato di spina industriale e l’unità di comando del sistema di ricarica sono abbinati e consentono una determinata potenza di ricarica. La sostituzione a posteriori del cavo di allacciamento con uno dotato di diversa spina industriale è tecnicamente possibile, ma può avere come conseguenza potenze di ricarica inferiori.
(3) Il sistema di ricarica Audi connect sarà disponibile nel fine dell'anno 2020. Le funzioni di protezione dai blackout e di sfruttamento dell’energia solare presuppongono l’allacciamento della vettura a un Home Energy Management System (HEMS) compatibile. Quest’ultimo non è offerto da AUDI AG e non costituisce parte della fornitura. Al fine di garantire la piena compatibilità dei sistemi, AUDI AG collabora con i due principali fornitori di Home Energy Management System: Hager Group e SMA Solar Technology
(4) Questa funzione è utilizzabile solo se il contratto stipulato tra il cliente e il relativo fornitore di energia elettrica prevede fasce tariffarie diversificate, ad esempio per il giorno e la notte. Le informazioni relative alle diverse tariffe elettriche devono essere memorizzate a cura del cliente nel suo account myAudi o in un Home Energy Management System (HEMS) compatibile.
(5) La funzione presuppone la presenza di un Home Energy Management System (HEMS) compatibile. Quest’ultimo non è offerto da AUDI AG e non costituisce parte della fornitura. Al fine di garantire la piena compatibilità dei sistemi, AUDI AG collabora con i due principali fornitori di Home Energy Management System: Hager Group e SMA Solar Technology.
(6) Richiede la registrazione su myAudi con relativa stipulazione di un contratto per utente principale nonché la registrazione come utente principale nel sistema MMI della vettura. La verifica e la registrazione come utente principale vi consente di poter utilizzare la gestione veicolo (ad esempio il bloccaggio e lo sbloccaggio delle porte via app). La registrazione come utente principale nel sistema MMI della vettura crea un collegamento tra il vostro account myAudi e la vostra Audi ed è necessaria per impostare l’orario di partenza nell’app e trasmetterlo alla vettura.
(7) Non disponibile su tutti i mercati in cui è in vendita l’Audi e-tron.
Fotografie: Tognetti auto
Fotografie e testi: https://www.audi.ch/ch/web/it/neuwagen/q4-e-tron/q4-e-tron.html
Video: Youtube